della Valle Olona

Il Centro per la famiglia lavora per il rafforzamento famigliare favorendo l’integrazione sociale 

un progetto per rispondere ai nuovi bisogni degli adolescenti d’oggi e sensibilizzare la comunità adulta sul mondo dei ragazzi, per poter essere guida e modello di crescita futura.

Siamo orgogliosi di informarvi che la Cooperativa Sociale laBanda si è aggiudicata il Bando Attenta-Mente di Fondazione Cariplo, che sostiene progetti mirati a intercettare, agganciare, accompagnare e supportare bambini e ragazzi con disagio psichico ed emotivo.

I ragazzi e le ragazze oggi, in numero crescente e in modo forse più evidente a seguito della pandemia, esprimono disagi e malessere più complessi celati dietro a comportamenti di ritiro, aggressività e importanti sofferenze emotive, relazionali e psichiche. Le manifestazioni più eclatanti di sofferenza, come ad esempio l’autolesionismo, sono un grido d’aiuto che i giovani lanciano al mondo adulto, un desiderio di ascolto e di essere visti. Potremo rispondere a questa richiesta di aiuto e ai nuovi bisogni degli adolescenti solo non percorrendo le stesse strade di sempre. 

Il nome del Progetto è una vera dichiarazione d’intenti: come educatori vogliamo trovare e costruire NUOVE STRADE. 

Nuove Strade è un progetto concreto, innovativo e fortemente partecipativo, che cerca di colmare lacune nell’offerta dei percorsi esistenti con nuove modalità di presa in carico per affrontare il disagio adolescenziale in modo completo.

I destinatari del progetto sono  ragazze e ragazzi tra i 14 e i 17 anni che abitano nei Comuni del territorio della Valle Olona e dell’Alto milanese, che sono già in situazione di vulnerabilità o di sofferenza emotiva, relazionale, psicologica o psichica. Oltre ai minori, destinatari sono anche le loro figure di riferimento: genitori, insegnanti, adulti, cittadini che si interfacciano per diversi motivi e con diversa intensità e frequenza a loro.

Il tempo, su cui abbiamo strutturato gli interventi, è di circa ventuno mesi (da aprile 2023 a dicembre 2024).

Il progetto prevede la partnership tra la Cooperativa laBanda, l’Azienda Speciale Consortile Medio Olona Servizi alla Persona e la Cooperativa Energicamente, e una rete strutturata molto fitta di cui fanno parte Il Centro Studi Riccardo Massa (CSRM), l’ASC Sociale del Legnanese (SO.LE), i Servizi Sociali di tutto il territorio, i Servizi di Tutela Minori, le NPI, gli Istituti Comprensivi e gli Istituti Superiori, le associazioni sportive, le proloco, la Polizia Locale, le Aziende Ospedaliere, ditte e imprese del territorio, la Croce Rossa, VareseNews e studi di Psicologi e Psicoterapeuti altamente specializzati del territorio.

Macro-obiettivi del progetto:

Risposta Tempestiva

La prima urgenza è dare una risposta tempestiva a una platea di ragazzi vulnerabili o già in forte sofferenza....

Intercettazione Precoce

Il progetto presidia azioni di intercettazione precoce negli ambienti di vita dei bambini e ragazzi...

Alleanze territoriali

Nuove Strade facilita la nascita e il rafforzamento di alleanze territoriali creando una nuova rete di comunità...