della Valle Olona

Il Centro per la famiglia lavora per il rafforzamento famigliare favorendo l’integrazione sociale 


[wpseo_breadcrumb]

La musica, mezzo di espressione e comunicazione

Esperienze con la Musica

1000 GIORNI DI MUSICOTERAPIA E ALTRI 1000 ANCORA

in collaborazione con l’Accademia Musicale Camille Saint-Saëns di Crosio della Valle.

Musicoterapia per future mamme e futuri papà

La musicoterapia prenatale prevede una serie di attività per stimolare il feto e favorirne la comunicazione con i genitori, la musica è il canale privilegiato di questa comunicazione e le varie attività ritmico-sonore permettono di preparare una relazione affettiva equilibrata e serena, sviluppando adeguatamente la struttura funzionale del sistema nervoso del feto stesso, tali stimoli contribuiscono allo sviluppo delle vie sensoriali acustiche, favorendo anche il processo di maturazione strutturale e funzionale del Sistema Nervoso. La colorazione timbrica e melodica della voce genitoriale diviene veicolo di emozioni ed affetti.

Gli incontri della durata di 45 minuti cadauno individuale e/o di coppia, sono da fissare con un calendario da concordare.

  • Fagnano Olona – cEntro Anch’Io – il MARTEDÌ a partire dalle 18.30
  • Costo di € 20,00 ad incontro + € 65,00 iscrizione

Musicoterapia per piccoli da 0 a 5 anni (i bambini devono essere accompagnati da un adulto)

La musica ha un effetto speciale sulle persone: essa accompagna tutti i momenti della nostra vita ed inconsciamente può farci mutare biologicamente, sociologicamente, spiritualmente, intellettualmente e psicologicamente. Essa ha difatti la capacità di rilassare, dar piacere, irritare, assordare, stimolare, eccitare, farci sentire più felici o tristi e può farci vivere infinite situazioni diverse, semplicemente attraverso il suo ascolto facendo evolvere i nostri effetti fisiologici, i quali possono far variare la pressione sanguigna, il ritmo cardiaco, la saturazione dell’ossigeno, i cambiamenti nella respirazione, le risposte galvaniche della pelle, l’aumento della attività muscolare, l’incremento del livello di resistenza al dolore ed avere degli effetti rilassanti che possono essere percepiti dal corpo e rilevati dal cervello donando un senso di benessere. Obiettivo e senso profondo è di quello guidare ciascun bambino nel percorso di esplorazione del sé e dell’altro attraverso l’espressione musicale, ricalcando la naturalezza, la spontaneità e l’unicità di ogni bambino sin dalla nascita, creando ricchezza di occasioni per esprimere potenzialità già presenti in lui in quella fase della vita più densa di capacità di sviluppare competenze e conoscenze relazionali. La metodologia applicata getta le sue radici sui fondamenti della musicoterapia psicodinamica e intersoggettiva, nonché sulle sintonizzazioni affettive e sonore. Le tecniche utilizzate spaziano dalla musicoterapia attiva (uso di strumenti musicali Orff e voce), musicoterapia recettiva attraverso l’ascolto (effetto Mozart) ed esplorativa dove il bambino può comunicare attraverso la musica le proprie emozioni. Il tutto con l’obiettivo di un sano sviluppo neurologico, comportamentale e relazionale del neonato e della sua famiglia.

  • Fagnano Olona – cEntro Anch’Io – il MARTEDÌ, 20 incontri come da calendario
  • Costo di € 400,00 per n. 20 incontri + € 65 ,00 iscrizione  con pagamento in due tranche (una a ottobre e una a febbraio)

Orario dei gruppi:

  • 15.30 – 16.00 Neonati lattanti 0-1 anno
  • 16.30 – 17.00 Bambini di 2 e 3 anni
  • 17.30 – 18.00 Bambini di 4 e 5 anni

Ogni gruppo verrà avviato se raggiungerà il numero minimo di 3 partecipanti, ove non fosse possibile si procederà alla formazione di accorpamenti.

Alla scoperta della musica con l’Ukulele da 6 a 10 anni

Il corso ha come obiettivo quello di dare la possibilità a bambini e ragazzi di scoprire, esplorare e non da ultimo imparare a suonare l’ukulele, attraverso attività di gruppo e che coinvolgeranno il corpo a 360º. Giochi di movimento, uso della voce parlata e cantata, Body Percussion ed altre attività musicali d’insieme verranno utilizzati con il fine di stimolare e supportare l’apprendimento delle prime nozioni musicali di base, per vivere e condividere un’esperienza musicale d’insieme ed infine per permettere di appropriarsi delle tecniche necessarie per imparare a suonare lo strumento musicale iconico delle isole Hawaii ormai diffusosi in tutto il mondo.

  • Fagnano Olona – cEntro Anch’Io – il MARTEDÌ, 20 incontri come da calendario
  • Costo di € 400,00 per n. 20 incontri + € 65,00 di iscrizione  con pagamento in due tranche (una a ottobre e una a febbraio)
  • Si richiede di esser già muniti personalmente dello strumento musicale

Orario dei gruppi:

  • 16.15 – 17.15 Bambini di 6 e 7 anni
  • 17.30 – 18.30 Bambini di 8, 9 e 10 anni

Il gruppo verrà avviato se raggiungerà il numero minimo di 3 partecipanti, ove non fosse possibile si procederà alla formazione di un gruppo unico.

Vuoi più informazioni? Contatta l’Accademia Musicale Camille Saint-Saens – Crosio della Valle:
Tel. 0332 949025 – E-mail: segreteria@accademiasaintsaens.it – Sito web: www.accademiasaintsaens.it