della Valle Olona

Il Centro per la famiglia lavora per il rafforzamento famigliare favorendo l’integrazione sociale 

Corsi e Percorsi: uno spazio per supportare e rilanciare l'essere genitori. Un luogo in cui gruppi di genitori possano scambiare informazioni, risorse e competenze

Sei un genitore alla ricerca di supporto, stimoli, spunti di riflessione?

Benvenuto/a a Corsi e Percorsi!

La nostra missione è creare uno spazio in cui i genitori possano unirsi per condividere le proprie esperienze, conoscenze e risorse in un ambiente di sostegno reciproco.

I conduttori del corso, esperti formatori, provvederanno a dare un orientamento e incoraggeranno la comunicazione aperta, mentre il gruppo stesso fornirà una piattaforma per la riflessione e la crescita personale.

Crediamo che semplicemente condividere le nostre storie e le difficoltà possa portare maggiore consapevolezza e benessere, sviluppando nuovi orizzonti di pensiero su un “mestiere”, quello del genitore, che nessuno “insegna”.

Per partecipare, è sufficiente avere un interesse per il tema proposto.

Alla prima riunione si stabiliranno le regole di partecipazione e la frequenza richiesta, con l’obiettivo di creare un clima relazionale favorevole al dialogo e alla cura, focalizzato sull’ascolto e la comprensione reciproca.

Ogni corso sarà composto da 5-6 incontri su un tema specifico, con iscrizioni limitate. I corsi inizieranno a settembre 2023, quindi rimanete sintonizzati per ulteriori informazioni. Non vediamo l’ora di connetterci con voi!

Programma dei corsi:

  • Trovare i codici di accesso al mondo digitale vissuto dai nostri ragazzi, per comprenderne i limiti e le regole e accompagnarli nelle sue opportunità 
  • Prove generali di costruzioni di legami e di conflitti. Il baricentro si sposta dalla famiglia al gruppo dei pari. Occorre trovare un nuovo equilibrio.
  • Alla soglia dell’adolescenza, tracciare e rispettare i confini per trovare una nuova vicinanza tra genitori e figli.
  • I giovani uomini e le giovani donne hanno il diritto e il dovere di errare: parliamo di come trasformare quella che talvolta è una sensazione di fallimento in forza che sostiene il volo.
  • Mettiamo in scena quello che succede a cena. Il significato e l’importanza di creare un tempo e uno spazio in cui comunicare. Spunti, riflessioni e anche un pizzico di role-play!
  • L’educazione non è matematica: mai semplificarla! Ognuno alla ricerca del proprio stile genitoriale.