Il Centro per la famiglia lavora per il rafforzamento famigliare favorendo l’integrazione sociale
Il Supporto per lo sviluppo dei Centri della Famiglia e il Coordinamento di interventi in materia di servizi di protezione ed inclusione sociale per nuclei familiari multiproblematici e/o persone particolarmente svantaggiate realizzato dal
in collaborazione con Studiare Sviluppo, quale soggetto attuatore, nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Inclusione” FSE 2014-2020 – obiettivo specifico 9.1 “Riduzione della povertà, dell’esclusione sociale e promozione dell’innovazione sociale”,
promuove la realizzazione di una rete di Centri per la famiglia sul territorio nazionale caratterizzandoli quali punti di prossimità che favoriscano interventi di prevenzione socio-educativa anche attraverso il coinvolgimento e lo sviluppo del ruolo di protagonismo delle famiglie.
Creare connessioni solide è fondamentale per sviluppare una rete più efficiente che soddisfi i bisogni sociali, educativi e sanitari delle famiglie.
La Valle Olona, in provincia di Varese, ha oltre 400.000 abitanti.
Ci sono molte famiglie con bambini e genitori che hanno bisogno di supporto educativo e sociale.
Le risorse sono disponibili, ma le famiglie spesso trovano difficile capire quali opzioni scegliere, poiché ognuna ha procedure e criteri diversi.
Contattando il Centro per la Famiglia, riceverai aiuto e orientamento verso i servizi territoriali più adatti a te.
centrofamiglia@labandacoop.it
0331 680318 (lun-ven / 09.30-12:30)
I Centri Spoke collaborano con il Centro Hub per gestire i casi complessi.
Il Centro Hub coordina i Centri Spoke per affrontare al meglio queste situazioni.
Il Centro per la Famiglia migliora i servizi per garantire assistenza di qualità vicino a casa.
Tutti gli sportelli
Centro per la famiglia
sono coordinati e interconnessi, per aiutarti a trovare la via migliore per affrontare i tuoi problemi familiari.
Capofila del progetto Centro per la famiglia, è attiva da oltre 20 anni nell’ambito educativo e sociale con numerose iniziative e servizi in collaborazione con Enti e Servizi Sociali del territorio della Valle Olona.
Ci trovi anche su
L’HUB e gli SPOKE de laBanda effettuano i seguenti servizi:
Servizio di indirizzo, orientamento e accompagnamento rivolto a singoli e famiglie
Sportelli psicopedagogici per genitori di breve durata
Sportelli adolescenti preadolescenti
Sportelli informa-famiglie
Eventi e incontri di sensibilizzazione
Attività di gruppo
Coordinamento gestionale, amministrativo
Corte del Ciliegio
Castellanza – viale Lombardia
Asilo Nido Arcobaleno
Gorla Minore – via Terzaghi 2
Centro “Casa Base”
Castellanza – via Cardinal Ferrari, 1
Oltre a laBanda coop, attualmente sono i sette Servizi Sociali del territorio del Medio Olona dove si offre accompagnamento, orientamento e indirizzo verso i servizi territoriali per il miglioramento e il rafforzamento famigliare.
Segretariato Sociale
Comune di Castellanza
via Vittorio Veneto 27
Lunedì dalle 10:00 alle 12:00
Segretariato Sociale
Comune di Fagnano Olona
piazza Cavour 9
Giovedì dalle 15:00 alle 17:00
Segretariato Sociale
Comune di Gorla Maggiore
piazza Martiri della Libertà 19
Martedì dalle 10:00 alle 12:00
Segretariato Sociale
Comune di Gorla Minore
via Roma 56
Lunedì dalle 9:00 alle 11:00
Sergretariato Sociale
Comune di Marnate
piazza S. Ilario 2
Giovedì dalle 9:00 alle 11:00
Segretariato Sociale
Comune di Olgiate Olona
via Luigia Greppi 4
Martedì dalle 10:00 alle 12:00
Segretariato Sociale
Comune di Solbiate Olona
via Matteotti 2
Mercoledì dalle 9:00 alle 11:00
Via Tonale, 17 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel.: 0331 680318
e-mail: info@labandacoop.it
sito web: www.labandacoop.it
orari di segreteria:
da lunedì a venerdì, dalle 09.00 alle 13.00
Partita IVA: 02681900128
R.E.A.: 277407
Registro Prefettizio: VIII Coop. Soc. N° 116
Albo Regionale: Sez. A, n. A144470, 25/03/2005
Albo Regionale: Sez. B, n. 826, 27/02/2013
la Cooperativa Sociale laBanda è un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS), ogni donazione (o detrazione fiscale) effettuata a favore di uno dei progetti della Cooperativa gode dei benefici fiscali previsti dalla legge. Puoi donare il 5 per mille dell’IRPEF, oppure fare una donazione tramite assegno bancario intestato a: laBanda Cooperativa Sociale a r.l. onlus oppure tramite bonifico bancario a favore di: laBanda Cooperativa Sociale a r.l. onlus, c/o Banca Prossima – IBAN IT45J0306909606100000011819. Per maggiori informazioni contattaci
Per rimanere aggiornato su tutte le novità e le iniziative de laBanda, iscriviti alla nostra Newsletter.
I tuoi dati personali saranno conservati in modo sicuro e non verranno ceduti a terzi.
Termini e condizioni