Il Centro per la famiglia lavora per il rafforzamento famigliare favorendo l’integrazione sociale
Proposte formative e incontri per sensibilizzare e informare su tematiche di vario interesse per genitori, neo-genitori, famiglie e operatori dei Centri per la Famiglia e del settore dell’educazione. Una modalità di confronto, acquisizione di conoscenze e messa in discussione; per accedere anche a nuove risorse e a nuove reti sociali e territoriali.
Martedì 6 maggio – dalle 10:00 alle 11:00 – Modalità online
I cambiamenti della mamma e del bambino nei primi mesi dopo la nascita
A cura di Maria Michela Pirali – Studio Ostetriche Montallegro
Venerdì 16 maggio – dalle 20:30 alle 21:30 – Modalità in presenza
A cura della Croce Rossa – Comitato di Busto Arsizio
Corte del Ciliegio – Viale Lombardia, Castellanza
Lunedì 19 maggio – dalle 14:30 alle 15:30 – Modalità online
Le tappe motorie nel primo anno di vita del bambin@
A cura di Cecilia Pigni – osteopata pediatrica
Mercoledì 28 maggio – dalle 14:30 alle 15:30 – Modalità online
Efficacia e benefici della lettura in famiglia sin dal pancione e dai primi anni di vita dei bambini
A cura di Letizia Tesolin e Michela Crespi – Educatrici, Pedagogista e volontarie Nati per Leggere
Sabato 7 giugno – dalle 10:00 alle 11:00 – Modalità online
I primi 3 anni: Movimento, gioco ed emozioni in relazione
A cura di Clara Fardelli – Neuropsicomotricista
Sabato 14 giugno – dalle 10:00 alle 11:00 – Modalità online
Consigli pratici per un buon equilibrio tra adulti e bambini
A cura di Alessandra Bortolotti – psicologa, scrittrice e formatrice
Martedì 3 giugno – dalle 16.00 alle 19:00 – Modalità in presenza
Relatrice: Elisabetta Marazzi – pedagogista e formatrice, collabora con la rivista Bambini
centrofamiglia@labandacoop.it
0331 680318 (lun-ven / 09.30-12:30)
Via Tonale, 17 – 21052 Busto Arsizio (VA)
Tel.: 0331 680318
e-mail: info@labandacoop.it
sito web: www.labandacoop.it
orari di segreteria:
da lunedì a venerdì, dalle 09.00 alle 13.00
Partita IVA: 02681900128
R.E.A.: 277407
Registro Prefettizio: VIII Coop. Soc. N° 116
Albo Regionale: Sez. A, n. A144470, 25/03/2005
Albo Regionale: Sez. B, n. 826, 27/02/2013
la Cooperativa Sociale laBanda è un’Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS), ogni donazione (o detrazione fiscale) effettuata a favore di uno dei progetti della Cooperativa gode dei benefici fiscali previsti dalla legge. Puoi donare il 5 per mille dell’IRPEF, oppure fare una donazione tramite assegno bancario intestato a: laBanda Cooperativa Sociale a r.l. onlus oppure tramite bonifico bancario a favore di: laBanda Cooperativa Sociale a r.l. onlus, c/o Banca Prossima – IBAN IT45J0306909606100000011819. Per maggiori informazioni contattaci
Per rimanere aggiornato su tutte le novità e le iniziative de laBanda, iscriviti alla nostra Newsletter.
I tuoi dati personali saranno conservati in modo sicuro e non verranno ceduti a terzi.
Termini e condizioni